ANELLO DELLE TRE CAVE (Ragusa) domenica 23 marzo 2025

KALURA TREKKING MONTI IBLEI
Italiano

Cari escursionisti e amici di Kalura,
in questo domenica di inizio primavera vi condurremo, con un’escursione “classica” ma suggestiva, sugli iblei ragusani. Cammineremo lungo le antiche mulattiere e sui sentieri che si snodano e collegano tre delle principali cave poste a nord del capoluogo ibleo. Attraverseremo Cava S. Leonardo, Cava Misericordia e Cava Celone. Trekking godereccio nell’agro ragusano alla scoperta di un tempo che fu...

- INFO&PRENOTAZIONI –
E' richiesta, obbligatoriamente, la prenotazione tramite mail
Prenotazioni: info@kalura.org Info: segreteria Kalura 327.0069217
Quota di partecipazione € 12,00 cad. comprende servizio guida e assicurazione

- PUNTO D’INCONTRO –
Appuntamento per la partenza alle 8,30 presso Largo San Paolo a Ragusa Ibla (Parcheggio Repubblica)

- DATI TECNICI –
E’ un percorso ad anello, per escursionisti abituali (2 orme), della lunghezza di circa 18 Km su sterrate, mulattiere, “sentierini” a mezza costa e in minima parte su asfalto secondario. Dislivello max in salita 120 mt. Presenza di guadi semplici.

- EQUIPAGGIAMENTO&ATTREZZATURA –
Si raccomanda sempre il classico equipaggiamento da escursione giornaliera di inizio primavera: scarpe da trekking a collo alto o in alternativa scarpa chiusa e comoda (tipo trail), zaino piccolo da escursione giornaliera (capacità minima consigliata 20 lt), cappello a tesa larga e/o berretto, giacca a vento antipioggia o mantellina, felpa o pile, acqua (almeno 1.5 lt o secondo le proprie necessità) e pranzo a sacco. Facoltativi bastoni da trekking

- DESCRIZIONE ESCURSIONE –
Il percorso si snoda attraverso tre cave apparentemente diverse tra loro ma che hanno in comune la conformazione morfologica, le caratteristiche naturali e le innumerevoli testimonianze del passaggio dell’uomo attraverso i secoli. La chiesa rupestre di Santu Liu, le catacombe paleocristiane, l’antico romitorio della Madonna della Misericordia, i numerosi mulini ad acqua e un riparo per pastori unitamente alle diverse peculiarità naturalistiche ci faranno scoprire e riscoprire i mille tesori nascosti che ognuna delle tre cave ancora gelosamente custodisce.

N.B.: Vi preghiamo di avvisare in tempo, se dopo aver prenotato, non si avesse la possibilità di venire all’escursione. Così facendo qualcun’altro potrà partecipare al vostro posto.

Tutte le escursioni proposte saranno svolte seguendo le linee guida e i protocolli nazionali per l’accompagnamento in ambiente naturale al fine di poter operare in sicurezza, nel rispetto degli altri e delle disposizioni vigenti. il numero massimo di partecipanti ad escursione sarà di 35 escursionisti + 2 guide. le prenotazioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. In caso di previsioni e/o condizioni meteo avverse l’escursione sarà annullata comunicandolo telefonicamente entro il sabato precedente l’escursione.

Tipologia: 
In Primo Piano: 
no
Data Inizio Escursione: 
Domenica, Marzo 23, 2025
Contatto